ignoranza

IGNORANZA LOGICA E DIMOSTRAZIONI

Gli scienziati e i medici (ma non solo loro!) confondono spesso la logica, sostenendo che quelle da loro addotte coprano tutte le eventualità portando l’ignoranza come dimostrazione – un errore chiamato argumentum ad ignorantiam: ciò che non possiamo dimostrare non esiste, oppure una tesi è vera solo perché non si è provata la sua falsità.   Dottore: Le sue…

RAGIONEVOLEZZA: SCORDIAMOLA OGNI TANTO

Ragionevolezza è una parola da dimenticare…almeno qualche volta. Ad un creativo non si può chiedere di essere ragionevole. Così come non è possibile chiedere ad un creativo – e non certo solo a lui – di avere idee, magari buone, dal lunedì al venerdì, possibilmente dalle 9.00 alle 18.00, pausa pranzo e weekend esclusi. In…

ignoranza

#132. L’IGNORANZA COME DIMOSTRAZIONE

#132. L’IGNORANZA COME DIMOSTRAZIONE Gli scienziati e i medici (ma non solo loro!) confondono spesso la logica, sostenendo che quelle da loro addotte coprano tutte le eventualità portando l’ignoranza come dimostrazione – un errore chiamato argumentum ad ignorantiam: ciò che non possiamo dimostrare non esiste, oppure una tesi è vera solo perché non si è provata la sua…