FERMATI. PRIMA DELLA FINE

Arrendersi: un’opzione possibile. I grandi guru, i motivatori, i grandi del successo credo che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole“ Arrendersi…si può fare? Indipendentemente da quanto lottiamo, prima o poi tutti dovremo arrenderci. Sembra una contraddizione al concetto di “non arrenderti mai”, quasi un ossimoro, ma in…

CRESCERE CON LA PERSEVERANZA: LA CHIAVE PER IL SUCCESSO

Perseveranza significa non arrendersi, vuol dire, a volte, resistere anche alle difficoltà più severe. E’ lo sforzo fondamentale per realizzare ciò che davvero vogliamo e continuare fino alla fine, anche se può sembrare impossibile. Dal latino perseverantia (rispettare severamente qualcosa), questa parola è la vera virtù, il vero asso nella manica di chi ha successo….

felicità

MERCATO FLESSIBILE…PENSIERO RIGIDO

Il mercato è sempre più flessibile e cambia ogni giorno, il problema non è il mercato…il problema è il lavoro che è sempre più rigido e, con esso, i lavoratori. Sono i lavoratori ad essere poco propensi al cambiamento, nonostante il mondo si stia trasformando ora dopo ora: sarebbe necessario cavalcare l’onda, spingere su nuove…

LAVORO. L’AUTOMAZIONE COME ALTERNATIVA A…NOI

Non ho idea di quali saranno gli effetti sulle strutture economiche nazionali che l’automazione porterà, ma ho un’idea di quello che, con buona approssimazione, potrebbe essere l’ambiente lavorativo e che aspetto avrà agli occhi di chi, nel bene o nel male, conserverà il suo lavoro.  Spesso tendiamo a visualizzare l’automazione in termini pionieristici ed eroici,…

OBIETTIVI. AIUTANO A “CONOSCERE”

Darsi degli obiettivi significa, tra le altre cose, vivere produttivamente, che è una delle cose necessarie per alimentare il nostro senso di competenza che, il quale ci porterà ad un aumento della sicurezza in noi stessi e della nostra autostima. La produttività come manifestazione della nostra esistenza La produttività è l’atto di supportare la nostra…

DELLA VITA E DELLA MORTE

La terra abitua allo spettacolo “ciclico” della vita e della morte. Non c’è niente di più sublime e di più tragico di questa eterna sovrapposizione tra le forze dell’essere e le forze del non-essere. Può sembrare crudele ad una coscienza edulcorata come quella a cui ci ha abituato il consumismo occidentale trattare il tema della…

TEMPO. NON NE HAI MAI ABBASTANZA

Com’è che si dice? Carpe diem, tempus fugit, chi ha tempo non aspetti tempo, chi dorme non piglia pesci, il tempo è tiranno. Queste sono solo alcune delle frasi che ci sorbettiamo – e autoimponiamo – per descrivere il nostro rapporto con il tempo. “Non ho tempo“ É la frase che ho usato di più…

SEI SOLO ALL’INIZIO

E quanto dura questo inizio? Perché per qualcuno l’inizio dura sempre pochissimo mentre per altri sembra essere eterno? Come tanti ho iniziato ad usare la macchina fotografica da molto piccolo, era un gioco. Come lo è stato per tantissimi. Non avevo alcuna passione, nessun amore o particolare trasporto. Smisi di fotografare nel giro di pochissimo. Non…

NON RIUSCIRE A FARCELA

“E se poi non ce la fai” è una delle frasi più odiose, antipatiche e frustranti che ognuno di noi possa sentirsi dire. Quando poi a dirtela sono le persone che ti stanno vicine o dovrebbero avere un’influenza su di te, allora può diventare deleterio. Cominciai a suonare la chitarra tardi rispetto alla “norma” (evidentemente…

TEMPO. QUANDO TI SEMBRA DI NON AVERNE MAI ABBASTANZA

Com’è che si dice? Carpe diem, tempus fugit, chi ha tempo non aspetti tempo, chi dorme non piglia pesci, il tempo è tiranno. Queste sono solo alcune delle frasi che ci sorbettiamo – e autoimponiamo – per descrivere il nostro rapporto con il tempo. “Non ho tempo” è la frase che ho usato di più…

COMPETITIVITÀ. UNA VERA DROGA DI CUI LIBERARSI

La competitività è, come anche la smania di successo, una droga spirituale che non fa altro che inquinare il nostro spirito finendo con l’intralciare i nostri progressi. A volte ci basta sfogliare una rivista o, semplicemente, fare una di quelle agghiaccianti cene-rimpatriate con i vecchi compagni di scuola per scoprire che qualcuno, che ben conosciamo,…

VIAGGIA LEGGERO

Uno dei temi che mi assilla di più quando penso al viaggio è quello di viaggiare leggeri. Un piccolo trolley e via, al massimo lo zaino della reflex (che ultimamente non uso)…ma quanto è difficile? In tanti lo fanno, ma sono certo che non tutti coloro che riescono a farlo lo abbiano fatto così, “alla…

PAUSA. PRENDERSENE UNA E NON SENTIRSI IN COLPA

Nel suo libro “In pausa“, il ricercatore Andrew Smart, mette in guardia i suoi lettori nei confronti della tendenza ossessiva del fare, analizzando casi del passato e studi recenti. Smart crede che questa tendenza a riempirci ogni singolo minuto della giornata risulti, con il tempo, distruttiva per la mente.  SPINGERE PAUSA Cartesio concepì l’idea dei…

SCAPPARE. UN’OPZIONE POSSIBILE

Scappare…perché non l’ho fatto? Cosa è stato a ridurci così? Come ci siamo finiti in un’esistenza che non ci appartiene? Come siamo capitati a vivere una vita che proprio non riconosciamo come nostra? Avevamo un sacco di sogni e siamo finiti, invece, a fare un lavoro che non ci piace, dedicando tempo a chi ci…

RINUNCIARE. SAPERLO FARE

Qualche anno fa decisi di scrivere un libro (solo a rileggere questa frase mi viene la pelle d’oca), ero determinato: “avrei scritto quel libro!” Per scrivere mi sono preso un momento di pausa, ho staccato dai social, ho abusato di analgesici per il mal di testa, ho trascurato il lavoro, e anche la famiglia. Ero…

I TEMPI CAMBIANO. SARA’ VERO?

I tempi cambiano? E quanto cambiano? Ormai sono tutti fotografi, DJ, esperti di marketing o modelle. Anche io non mi discosto tanto, eccezion fatta per la modella, ma solo perché voglio restare comunque umile 🙂  Per il resto, però, anche io sono un musicista, faccio il DJ e sono fotografo. Un altro!? Sì. Ed è…

ORIGINALI. NON ESSERLO PER PAURA DI FALLIRE

Più valore attribuiamo al successo e più avremo paura di fallire. Todd Lubart e Robert Sternberg, due psicologi e ricercatori dei comportamenti umani circa la creatività, spiegano che “è dimostrato che, una volta superato un certo livello di intermedio nella necessità di ottenere risultati, si diventa meno creativi.“ Questo dimostra come la motivazione al successo…

IMMAGINAZIONE. USALA PER USCIRE DAL LOOP

Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il raziocinio e, in fondo, i binari……

HYOSHI. IL MOMENTO ESATTO

Quante volte ci siamo detti “voglio smetterla di correre in modo forsennato“. A me è capitato…e capita tutt’ora. Vorrei congedarmi dalle persone, dai luoghi, dal cibo, dalle impurità, in modo lieve, senza fretta, ma con tempismo perfetto. Vorrei che il tempo fosse naturale, e scorresse senza frenesia. Per immergersi pienamente dentro a questo concetto bisogna pensare all’antica…

ARRIVARE ETERNAMENTE SECONDO

“Diventa leader di te stesso“. Quante volte lo abbiamo letto? E quante volte abbiamo visto, letto, sentito, qualche cosonario (seminario, webinar, corso, percorso, e bla bla) dove ci spiegavano come diventare i numeri uno? I numeri uno? In una saletta strapiena di persone, quante possibilità ci sono di diventare il numero uno? Sapete quante? Nessuna….

DELUSIONI. COME TRASFORMARLE IN SPERANZE

La delusione è un sentimento “maledetto” al quale, purtroppo, è impossibile sfuggire. Lo stato d’animo in cui ci si trova dopo una forte delusione è decisamente negativo. Pensiamo ad un sentimento tradito, un’amicizia sulla quale abbiamo riposto fiducia rivelandosi un rapporto opportunista, un risultato contrario alle speranze, un’aspettativa delusa…a chi non è mai capitato? La…

FALLIMENTO. SERVE, MA NON ESAGERARE!

Ultimamente, ma nemmeno troppo, il fallimento è diventato un po’ protagonista della vita in generale. Dagli affari, al mondo artistico, passando attraverso la nostra vita privata, ognuno di noi ha letto, o per lo meno visto, libri, giornali, blog che non solo parlano di fallimento, ma quasi invitano a perseguirlo. Prima o poi nella vita…

dipendenza

REGOLE. PROVA A RISCRIVERLE

Qual è il momento giusto per fare quella cosa lì? Proprio quella? E quando lo facciamo come facciamo a sapere che è proprio il momento giusto? Io credo ci siano due possibilità: o sei saturo e allora dici “basta!“, oppure hai capito che puoi farlo perché, in fondo, nessuno te lo impedisce. In entrambi i…

REMOTE WORK. LAVORARE OVUNQUE

Nell’ormai lontano 2009 la Citrix, azienda innovatrice e ideatrice di strumenti per il web e per il lavoro da remoto, conia il termine “workshifting” o remote work, la possibilità di lavorare ovunque, in qualunque momento e con diversi mezzi, grazie ad una connessione. Inventato come traino commerciale e di marketing, il remote work è diventato…

DIRE DI NO, TRA ARTE E SCIENZA

DIRE DI NO…Impara tutto ciò che puoi e condividi tutto ciò che puoi. Nella vita bisognerebbe essere in grado di aiutare più persone possibili, cercando di dare il meglio di sé, senza chiedere nulla in cambio. “Sì, oh, ma gratis!?“   Capita che, raggiunto un certo livello di “credibilità”, che va oltre gli amici e…

LANCIARE I SASSI

Il mare è sempre in movimento, anche se apparentemente calmo e piatto, una piccola increspatura sulla riva la farà sempre. Le onde vanno e vengono giorno e notte. Nei laghi le cose cambiano… Un lago può essere immobile. Porta ad una contemplazione diversa, forse più pacata e riflessiva.  Ho conosciute tante persone che senza mare…

AFFRONTARE LE SFIDE. FAI COME NELLO STAGNO

Non importa in che settore lavoriamo, dove viviamo o quanto siamo positivi, belli, buoni, bravi, ricchi dentro e fuori e aperti nei confronti della vita e del prossimo. Il punto è che ci saranno sempre giorni, circostanze e persone che ci faranno letteralmente impazzire. Credo che ognuno di noi sia nato con il proprio welcome…

IL VINO VA BEVUTO, NON COLLEZIONATO

Ric Elias, passeggero del volo 1549 atterrato per emergenza sul fiume Hudson, ha tenuto una conferenza (il TED, Technology Entertainment Design) intitolata “Tre cose che ho imparato quando il mio aereo si è schiantato“. Oggi ho deciso di condividere il suo video. Dice di mettere da parte solo vino cattivo e di bere quello buono…

DELEGARE. NON E’ FACILE SAPERLO FARE

Delegare è una vera arte, e non è sempre semplice riuscire a farlo. E’ importante riflettere su ciò che odiamo nel modo più assoluto. Ma attenzione: non su attività che semplicemente non ci piacciano, perché ce ne saranno sempre, ma su quelle che proprio non sopportiamo con tutte le nostre forze e che, verosimilmente, non…

NON CE LA FACCIO…SARÀ VERO?

“Non ce la faccio“. Nella sua apparente banalità, questa espressione ha un potere per la nostra mente inimmaginabile. Ha il potere di impedire ad ognuno di noi di realizzare i propri sogni, cimentarsi nelle proprie passioni. La realtà, anche se sembra folle, è ben diversa e le cose che realmente non saremmo in grado di…

SCUSE, SCUSE E ANCORA SCUSE…BASTA!

Scuse…quante ne sentiamo ogni giorno? E quante ne diciamo? Almeno 3 al giorno tutti i giorni; le assumiamo come fossero medicine destinate ad una terapia. La terapia della giustificazione. “Non ho più vent’anni, ormai devo andarci piano”. “Devo pagare il mutuo, altrimenti adesso non sarei certo qui a fare questo maledetto lavoro”. “Sono ancora troppo…

SEMPLIFICARE, CONCENTRARSI, AGIRE

Per molto tempo queste sono state le 3 parole che mi hanno accompagnato, e credo fondamentali in ogni momento. Ma tre semplici parole possono essere così importanti? Se sono in grado di annientare dubbi e inquietudini che ci bloccano, sì.   Come sanno tutti, quando ci prefissiamo degli obiettivi, è utile suddividerli in più fasi,…

MAI LASCIARSI SCORAGGIARE

Finalmente in spiaggia, una lunga passeggiata, la sabbia che morbidamente massaggia la nostra camminata e il mare che elegantemente appoggia le sue delicate e piccole onde sulla battigia. Un tramonto all’orizzonte, pochi bagnanti di cui si percepiscono solo le sagome mentre si godono l’ultimo bagno. D’improvviso un grido infernale, poi un altro e poi un…

SEMPLICE COME LA PIZZA

Per fare un passo avanti nella vita, cercando di avanzare con soddisfazione, dovremmo tenere a mente che non serve sempre qualcosa di epico. Spesso sottovalutiamo ciò che facciamo – o che vorremmo fare – ritenendolo poco importante perché, in qualche modo, ci appare semplice e privo di “brivido”. La pizza è relativamente semplice e per…

SPIEGALO CON TRE PAROLE

Quali sono le tre parole che in questo momento meglio descrivono il vostro percorso? Se dovessi utilizzare solo ed esclusivamente 3 parole per descrivere dove sei e che strada hai percorso, quali sarebbero? Se sentiamo la necessità di cambiare, di trasformare un qualche ambito della nostra vita, se non la vita stessa nella sua totalità,…

SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA

Capita spesso che, in qualità di persone “bloccate” – come artisti o come professionisti, ma non solo – ci si ponga nei confronti degli altri con aria supponente e di critica. Sentirsi bloccati può scatenare il nostro peggiore io interiore.  Ci mettiamo sul piedistallo, pronti a criticare quelli che invece sono nel mezzo della mischia…

STANDARD. STABILIAMO I NOSTRI

Dovremmo sempre mirare a fare ciò di cui ci occupiamo nel migliore modo possibile. Che non significa essere i migliori del mondo, significa migliorare noi stessi e alzare l’asticella dei nostri standard.    Non è raro sentirsi spinti a scendere a compromessi e ad agire in un modo o nell’altro a seconda delle circostanze. Un…

MENTE. GUIDALA PER NON FARTI GUIDARE

La mente è una vera potenza…se la pilotiamo noi. Per portare a termine un progetto bisogna aver chiara la differenza tra disciplina e autodisciplina. La disciplina è legata al sacrifico e richiede di conformarsi ai dettami imposti dalla società in cui ci troviamo o dalla religione. Si serve di premi e punizioni per regolare il…

INVIDIA. PUO’ ESSERE UNO STIMOLO?

Invida, quella sana…ma esisterà? A chi non è mai capitato di osservare il lavoro di un altro e pensare: “Ma perché non l’ho fatto io?” A me almeno tre Volte al giorno prima dei pasti e un paio prima di coricarmi. Chi ha una mentalità creativa, anziché farsi attanagliare dall’invidia aggiunge: “Ora ci provo!” A…

IMPARARE…AD IMPARARE

Da ragazzino non sono stato un gran studente. Ho ripetuto un paio di classi, non mi divertivo granché e studiavo solamente ciò che mi interessava e, al tempo, non era proprio tanto. Ho cambiato diverse scuole, ero piuttosto “vivace” e qualche piccola sospensione me la sono beccata anche io. Ma sapevo, in cuor mio, che…

ANDARE OLTRE, SEMPRE

Andare oltre…Per ognuno di noi esiste un ambiente sicuro, dove ci sentiamo protetti e tranquilli. Quella che antipaticamente chiamiamo zona di comfort. Ma la comodità sa essere poco stimolante fino a diventare soffocante. Se ogni giorno cercassimo di allenarci ad essere più audaci, meno impavidi, pian piano lo diventeremmo davvero, fino a sfidare le prove…

IL FUTURO E’ PRESENTE

Futuro…parola sempre più misteriosa e, a tratti angosciante. Non so a quanti sia già successo, ma credo a molti. Qualche giorno fa ho voluto fare la simulazione di previsione pensionistica…ammetto che la mia prima reazione è stata una fragorosa risata e, dopo qualche secondo, sono rimasto in attesa di una qualche altra reazione, mi aspettavo…

SCUSE? FORSE UN PO’ TROPPE

Scuse…“Guarda, magari! Ma purtroppo costa troppo, poi non è che abbia tutto questo tempo e tra l’altro non ho nemmeno l’attrezzatura adeguata.” Il film horror “The Blair Witch project” venne prodotto con meno di 20.000 dollari e con cinque attori. Incassò più di 250 milioni di dollari. Per chi non lo avesse visto, il film…

LIMITI…AGGIRIAMOLI

Limiti…Ognuno di noi ha i suoi, ma il nostro pensiero, se adeguatamente allenato, è in grado di aggirare anche gli ostacoli che appaiono insormontabili. Certi problemi, alcune situazioni e alcune persone che incrociamo lungo il nostro cammino, somigliano ai muri di un complesso labirinto. Ma il labirinto, come la vita, per quanto possa sembrare complesso,…

ISPIRAZIONE. NON L’ASPETTARE, CREALA!

A nessuno piace aspettare l’ispirazione per ore o giorni. Invece di sprecare tempo in attesa che arrivi per puro caso o sperando che qualcosa o qualcuno ci faccia da musa illuminante, ogni mente creativa che si rispetti ha un metodo, una routine per stimolarla e stuzzicarla ogni volta che serve. Il “trucco”, se di trucco…

LE COSE IMPORTANTI. NON QUELLE URGENTI

Cose importanti…sì, ma quali sono!? A tutti noi capita di avvertire l’urgenza di rispondere alle e-mail, fare la “to do list”, telefonare, rispondere, inviare messaggi, sacrificando puntualmente ciò che conta davvero. Le moderne comunicazioni sono diventate un vortice capace di risucchiarci come il gioco d’azzardo. Un vortice capace di farci scomparire incanalandoci nello svolgimento di…

IL G(I)USTO AMBIENTE

Se riusciamo a crearci il giusto ambiente, quello più consono alle nostre necessità, allora sarà più semplice ottenere il giusto stato d’animo. Un ambiente in cui ci troviamo a nostro agio ci aiuterà a produrre in modo più efficace e la nostra creatività troverà lo spazio per respirare. Dovremmo poter scegliere un luogo di lavoro…

SENTIRSI BLOCCATI, TRA INVIDIA E CRITICA

Capita spesso che, in qualità di persone “bloccate” – come artisti o come professionisti, ma non solo – ci si ponga nei confronti degli altri con aria supponente e di critica. Sentirsi bloccati può scatenare il nostro peggiore io interiore. Ci mettiamo sul piedistallo, pronti a criticare quelli che invece sono nel mezzo della mischia…

TROVARE CIO’ CHE NON CERCHI

Trovare sembra semplice, ma trovare quello che per noi è giusto non lo è affatto. Più informazioni raccogliamo, più risorse avremo per generare nuove idee. E’ dura avere idee ed essere ispirati se non si ha nulla con cui esserlo: iniziando da zero si deve inventare tutto dall’inizio. Joseph Cornell, pioniere dell’assemblaggio e del cinema…

CREDERE O CONOSCERE?

Gli uomini non sono disturbati da degli eventi, ma dalla visione che ne hanno. Secondo questo principio espresso da Epitteto, l’esperienza – in realtà – non provocherebbe alcuna reazione emotiva specifica; è invece il sistema di credenze dell’individuo a produrre la reazione. Come dire che vale di più credere che conoscere. Il tema della “reazione…

SUPERARE GLI OSTACOLI

Ostacoli…Molte delle limitazioni e delle costrizioni che incontriamo durante il nostro cammino ce le immaginiamo. Siamo inibiti perché ci convinciamo di avere dei vincoli, quando in realtà non è così. Non dobbiamo cercare di capire cosa è possibile e cosa no, è troppo limitante. Se la nostra idea è semplice non scartiamola solo perché appare…

FERMARSI PRIMA DELLA FINE, OGNI TGANTO

Fermarsi: un’opzione possibile. I grandi guru, i motivatori, i grandi del successo credo che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole.“ Indipendentemente da quanto lottiamo, prima o poi tutti dovremo arrenderci. Sembra una contraddizione al concetto di “non arrenderti mai”, quasi un ossimoro, ma in realtà sono i…

IL FALLIMENTO E’ L’INIZIO DEL SUCCESSO

Fallimento non è un dato di fatto, è più una sensazione che ognuno di noi ha vissuto, e continuerà a vivere. Il fallimento fa parte della vita ed è parte integrante della stessa. IL FALLIMENTO VA ACCETTATO Ognuno di noi dovrebbe avere la libertà (e il coraggio) di decidere in autonomia cosa considerare un insuccesso…

INIZIARE BENE…PER FINIRE

Esistono molte credenze e leggende antichissime che associano Dio al piede destro e il diavolo al sinistro. L’espressione “Partire col piede giusto” significa iniziare, fare il primo passo col destro perché è il piede del “giusto”, quello buono, mentre il piede sinistro viene identificato ciò che è cattivo. Non a caso l’essere mancini, in tempi non…

Orientarsi senza mappa: una guida per trovare la tua direzione nella vita

Esistono cammini senza viaggiatori. Ma vi sono ancor più viaggiatori che non hanno i loro sentieri. Gustave Flaubert, Lettera a Louise Colet, 1847 La spedizione di Lewis e Clark Nella complessità della vita, spesso ci troviamo a vagare senza una destinazione chiara, senza una meta. In questo articolo provo ad esplorare il concetto di “orientarsi…

Cammino dell’imprenditore: condividere la leadership per la crescita collettiva

Essere un imprenditore è un’esperienza affascinante e allo stesso tempo impegnativa, a volte davvero difficile. Soprattutto in Italia… Una delle sfide più complesse, è comunicare alle persone che lavorano con te il senso di responsabilità che tu provi nei confronti dei clienti. Tu metti il massimo impegno, ma non sempre chi lavora con te riesce…

grazie

FOCUS. Concentrarsi su se stessi

Buongiorno a tutti! Come imprenditore digitale appassionato di comunicazione e crescita personale, voglio condividere con voi una lezione fondamentale che ho imparato nel mio percorso: l’importanza del focus su se stessi. Spesso, nel mondo frenetico in cui viviamo, ci concentriamo sulle sfide esterne e dimentichiamo quanto sia essenziale l’orientamento verso noi stessi per raggiungere il…

Saggezza: riflessi e riflessioni

Scopri consigli preziosi per una vita piena: onestà, amore incondizionato e perdono. Elimina rancore e vendetta per un benessere duraturo. Gestisci emozioni, abbraccia il dolore e ricorda le tue conquiste. Credi in te stesso, accogli insegnamenti e trova serenità interiore. Sorridi per i successi, sii grato e affronta le sfide con ottimismo. Insegnamenti per una…

Crescita professionale e personale. Un viaggio che non finisce mai

La crescita professionale e personale è diventata una sfida imprescindibile. In questo articolo, sarai accompagnato attraverso un percorso di scoperta e trasformazione da un coach motivazionale e consulente di crescita aziendale. Esploreremo insieme i cinque principali ostacoli che possono ostacolare il tuo cammino verso il successo, fornendo soluzioni concrete per superarli. Esploreremo insieme i cinque…

Pigrizia: sconfiggi l’inazione e vivi una vita attiva e produttiva

La pigrizia può essere un ostacolo significativo nel perseguire i nostri obiettivi e vivere una vita appagante. Con una giusta mentalità e strategie efficaci, è possibile superare la pigrizia e adottare un approccio attivo alla vita. In questo articolo, esploreremo metodi comprovati per combattere la pigrizia, abbracciando la produttività e il benessere. Sei stanco di…

Passione: dall’ispirazione all’azione. Come trasformarla la in realtà

“Passione è l’energia che ci spinge ad agire, a perseguire i nostri sogni e a realizzare le nostre ambizioni. Senza passione, la vita diventa monotona e priva di significato.” – Anthony Robbins Ciao avventuriero! Sei pronto per un viaggio emozionante verso la trasformazione della passione in realtà? Allaccia la cintura e preparati a esplorare il…

SCRIVERE: LA POTENZA DEI TACCUINI E DEI DIARI NELLA VITA E NEGLI AFFARI

Scrivere è un’arte antica e preziosa che ci connette con noi stessi, il mondo circostante e la nostra creatività. Questo articolo esplora l’importanza di tenere un diario, prendere appunti e registrare note e pensieri. Un vademecum offre pratiche e consigli per iniziare o rinvigorire questa pratica, mentre si evidenzia l’importanza della scrittura in vari ambiti…

Creare una attività nell’era digitale

Attività digitale!? Cari imprenditori e professionisti, Benvenuti nell’era digitale, dove la presenza online è diventata essenziale per il successo di qualsiasi tipo di business. In un mondo sempre più connesso, avere una forte presenza digitale può fare la differenza nella crescita del vostro marchio! Ecco alcuni consigli su come gestire il vostro business nell’era digitale…

Come aumentare il proprio potenziale con alcuni semplici passi

Potenziale…Tutti noi abbiamo un qualcosa di unico e personale che è la nostra quint’essenza, il nostro quid. Quello che definiamo il nostro “potenziale”. Ma riusciamo davvero a sfruttarlo appieno? Sappiamo cos’è effettivamente? La maggior parte di noi vuole ottenere il massimo dalla vita e questo inizia con il raggiungimento del nostro pieno potenziale. Ma da…

MULTIPOTENZIALE: CRAERE IL PROPRIO DIARIO DI BORDO

Multipotenziale a chi!? Sono ormai 4 anni che scrivo (quasi) regolarmente su questo spazio digitale chiamato BLOG. Una delle cose che mi rimprovero riguardo a questo sito è che, a differenza di tanti creators (come piace definirli adesso), io non ho una vera e propria nicchia. E questo, almeno nel mondo del ditigal/business/content, sembra essere…

CIÒ CHE TI PIACE

Ciò che ti piace. Basterebbe il titolo: solo così ti piacerà quel che avrai realizzato. Già, sai che news… Quel che facciamo è ciò che siamo Se facciamo solo ciò che ci sentiamo in dovere di fare o che, apparentemente, sembra logico fare, finiremo col perdere ogni interesse e sentirci insoddisfatti, frustrati. Perché essere uno…

DEDICATO A ME. OGNI TANTO DOBBIAMO DARCI QUALCOSA

Dedicata a me 🙂 e a tutte le persone buone o, che almeno, provano ad esserlo nonostante tutto. Non so se riesco, ma ci provo. Sempre Va serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci può essere nel silenzio.  Finché è possibile senza doverti arrendere conserva i buoni rapporti con tutti….

CRESCITA PERSONALE. ALLA BASE, LA CONSAPEVOLEZZA

Crescita personale è un processo che ci aiuta a comprendere noi stessi e a migliorare la qualità della nostra vita. La psicologia ci fornisce gli strumenti per comprendere meglio i meccanismi che guidano il nostro comportamento e le emozioni e ci permette di utilizzare queste conoscenze per migliorare noi stessi. La consapevolezza di sé ci…

OBIETTIVI: COME PIANIFICARLI PER OTTENERE RISULTATI CONCRETI

Obiettivi: la pianificazione è un processo essenziale per raggiungere il successo sia nella vita personale che professionale. Tuttavia, per ottenere risultati significativi, è importante che gli obiettivi siano realistici. Per iniziare, è importante definire chiaramente ciò che si vuole ottenere. È importante essere specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e avere un termine di scadenza. Questo processo…

CRESCITA PERSONALE. UN CAMMINO CONTINUO

La crescita personale è un viaggio continuo verso il miglioramento di se stessi. È un processo attraverso il quale ci impegniamo a diventare la migliore versione di noi stessi, sia a livello personale che professionale. La crescita personale ci aiuta a diventare più consapevoli di noi stessi, a gestire meglio le emozioni, a costruire relazioni…

RIVOLUZIONE. QUANTE COSE STANNO CAMBIANDO?

Rivoluzione, ecco cosa sembra…una vera rivoluzione. Ormai sono tutti fotografi, DJ o modelle. Anche io non mi discosto tanto, non sono modella (grazie al cielo per voi!), ma per il resto anche io sono un musicista, faccio il DJ e mi sono appassionato alla fotografia. Un altro!? Sì. Ed è questo il bello! Prima, oltre…

OGNI GIORNO É UN REGALO

Ogni giorno è un regalo. Questa mattina mi sono svegliato con questo pensiero in testa, e credo sia proprio vero. Forse questa immagine si è fatta largo tra i miei tanti pensieri perché la sera prima, mentre facevo la classica pulizia digitale di inizio anno (archiviazione e-mail, eliminazione documenti obsoleti, cancellazioni vecchi messaggi) è comparso…

CORAGGIO, UNA RISORSA PREZIOSA

Coraggio. Una parola semplice, spesso abusata, ma che ha dentro una forza unica. Spesso si presentano occasioni dove il coraggio che dobbiamo mettere in campo è davvero tanto: paure apparentemente insormontabili, situazioni che dobbiamo affrontare e contrastare. Quando Jean-Baptiste-Siméon Chardin entrò nella prestigiosa Académie royale de peinture et de sculpture aveva già compiuto 29 anni. Lo fece…

LE COSE IMPORTANTI. NON QUELLE URGENTI

Cose importanti…A tutti noi capita di avvertire l’urgenza di rispondere alle e-mail, fare la “to do list”, telefonare, rispondere, inviare SMS, sacrificando puntualmente ciò che conta davvero. Le moderne comunicazioni sono diventate un vortice capace di risucchiarci come il gioco d’azzardo. Un vortice capace di farci scomparire incanalandoci nello svolgimento di mansioni ordinarie e di…

ispirazione

ISPIRAZIONE, COSA FARE QUANDO MANCA?

ISPIRAZIONE…Mi sono spesso chiesto che tipo di approccio avessero i grandi artisti di un tempo nei confronti della mancanza di ispirazione. Oggi ci sono migliaia di scritti, analisi, studi sul come accade, come affrontarlo e come superare l’impasse. Sarà capitato a tutti di essere a corto di idee, di trovarsi davanti al fatidico foglio bianco,…

btween Anna Rosati | scars & Anuar Arebi | ESCAPE2021

Btween è un modo per osservare il mondo secondo una duplice prospettiva, uguale e contraria, che sussiste attraverso la metafora del paradosso, intersecando i legami uomo|natura e uomo|macchina, grazie alla visione di due artisti, Anna Rosati con SCARS ed Anuar Arebi con ESCAPE2021, secondo i paradigmi dei linguaggi fotografico e video, con la curatela di…

SAPER LASCIARE ANDARE

Saper lasciare andare non è mai facile. Non importa in che settore lavoriamo, dove viviamo o quanto siamo positivi, belli, buoni, bravi, ricchi dentro e fuori e aperti nei confronti della vita e del prossimo. Il punto è che ci saranno sempre giorni, circostanze e persone che ci faranno letteralmente impazzire. PRENDERE CONSAPEVOLEZZA Credo che…

SALTA! RIFLESSIONE SUL CORAGGIO

E’ proprio quando trovi un ostacolo sul tuo cammino che devi saltare, e devi farlo più in alto che puoi. Solo così superi le difficoltà, la tristezza. La paura…devi buttarti e avere coraggio. Perché alcune persone sono pronte a fare tutto ciò che va contro l’istinto di sopravvivenza? Perché qualcuno si lancia in caduta libera con il…

INVIDIA, PUO ESSERE UNO STIMOLO?

Invidia “buona”, esiste? Dubito…Partiamo da questo duro ma importante presupposto. Però, a chi non è mai capitato di osservare il lavoro di un altro e pensare: “Ma perché non l’ho fatto io?” A me almeno tre colte al giorno prima dei pasti e un paio prima di coricarmi. Chi ha una mentalità creativa, anziché farsi…

ACCETTARE TUTTO…E’ PERICOLOSO

Di tutta la follia che ci sta capitando, la cosa che trovo più atroce è l’accettazione. Ancor più schifoso dell’accettazione, il godimento. Ma che merde siamo? Ma come ci siamo ridotti? Ognuno a pensare al proprio orticello, terrorizzati da quello che le istituzioni possono farti, da quello che “pensano gli altri”.   Ciò che fa…

studio

AMBIENTE. QUANTO E’ IMPORTANTE

Se riusciamo a crearci il giusto ambiente, quello più consono alle nostre necessità, allora sarà più semplice ottenere il giusto stato d’animo. Un ambiente in cui ci troviamo a nostro agio ci aiuterà a produrre in modo più efficace e la nostra creatività troverà lo spazio per respirare. Dovremmo poter scegliere un luogo di lavoro…

SIAMO CIÒ CHE PENSIAMO

Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni parola o azione che nasce da un pensiero torbido è seguita dalla sofferenza, come la ruota del carro segue lo zoccolo del bue. Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni parola o azione che nasce…

Avete una sola occasione

Occasione? E potremmo continuare: “e non sperate che ve ne capiti un’altra”. Questo è uno di quei dolorosi consigli che mi ricordano alcune mie cattive esperienze. Il successo di una foto è quasi sempre questione di istanti, dell’occasione giusta, e anche se questo concetto può sembrare meno importante in alcuni casi (le nature morte e…

rischiare

CEREDERCI: IL CUORE VA OLTRE GLI OSTACOLI

Crederci, veramente. Ecco il segreto. Molte delle limitazioni e delle costrizioni che incontriamo durante il nostro cammino ce le immaginiamo. Siamo inibiti perché ci convinciamo di avere dei vincoli, quando in realtà non è così. Non dobbiamo cercare di capire cosa è possibile e cosa no, è troppo limitante. Se la nostra idea è semplice…

FERMARSI PRIMA DELLA FINE

Fermarsi: un’opzione possibile. I grandi guru, i motivatori, i grandi del successo credo che rabbrividirebbero davanti ad un’affermazione simile…”Arrendersi!? Mai! Dobbiamo combattere per ottenere ciò che si vuole.“ Indipendentemente da quanto lottiamo, prima o poi tutti dovremo arrenderci. Sembra una contraddizione al concetto di “non arrenderti mai”, quasi un ossimoro, ma in realtà sono i…

Divertiti. E più tardi di quanto pensi

Tratto da uno scritto di Bernie Siegel Durante il suo giro di visite all’ospedale un medico notò che una degente portava il suo stesso cognome. Benché non fosse una sua paziente, decise di entrare nella stanza e di scambiare quattro chiacchere con lei. Venne a sapere che la donna aveva appena dato alla luce un…

Una cura per tutte le malattie

Malattie, disturbi, patologie di varia natura troppo spesso non vengono curate per eradicare l’origine del “male”, bensì cercando sollievo immediato con cure palliative e medicinali – utilissimi – ma che spesso non curano, alleviando semplicemente i dolori o nascondendo i sintomi. Un approccio umano Paracelso, figura tra le più rappresentative e controverse del rinascimento, aveva…

Panico: quando ci viene in aiuto

Panico: Reazione, individuale o collettiva, che invade improvvisamente di fronte a un pericolo reale o immaginario, togliendo la capacità di riflessione e spingendo alla fuga o ad atti inconsulti. In questo periodo credo che il panico sia un fedele compagno per molte persone. In realtà il periodo si sta protraendo nel tempo in modo –…

cloud

La passione non conosce ostacoli

Passione: come la spieghi? Il grande violinista israeliano ltzhak Perlmans, colpito da poliomielite da bambino, cammina avvalendosi di due stampelle, ma quando compare sul palcoscenico si muove con maestosità. La forza della passione Il musicista è solito raggiungere la propria sedia, posare le stampelle e cominciare a suonare sempre con grande passione e trasporto. Una…

NON VERGOGNARTI DI CIÒ CHE TI PIACE

“Frugare nelle discariche” è uno dei compiti dell’artista: trovare il tesoro in mezzo a quel che altri hanno gettato, setacciare gli scarti della nostra cultura, fare attenzione a quello che gli altri ignorano. Più di quattrocento anni fa, Michel de Montaigne, nel suo saggio Dell’Esperienza scrisse: “a parer mio, le cose più ordinarie, più comuni…

Fiducia

Fiducia nella…fiducia.

La FIDUCIA, come ogni altra emozione sociale, è un dialogo silenzioso tra le persone. Accade fra di noi e indirizza i comportamenti come l’inchiostro di ogni nero su bianco, che sia un contratto o una dichiarazione d’amore. La fiducia è in crisi Il fatto che la nostra vita sia sociale nella sua essenza, e che le…

NON CE LA FACCIO, OGNI TANTO SI PUÒ DIRE

NON CE LA FACCIO, OGNI TANTO SI PUÒ DIRE “Non ce la faccio“. Nella sua apparente banalità, questa espressione ha un potere per la nostra mente inimmaginabile. Ha il potere di impedire ad ognuno di noi di realizzare i propri sogni, cimentarsi nelle proprie passioni. La realtà, anche se sembra folle, è ben diversa e…

La solitudine di un uomo moderno

Incontrerai sempre persone che cercheranno di sminuire i tuoi successi. Cerca di non essere tu il primo a farlo e non farti abbattere dall’apparente solitudine. La sensazione che si respira, quello che si sente nell’aria, è di “leggera” sfiducia. Una sfiducia indotta, raramente imposta. E’ subdola: di quelle azioni che vengono perpetrate nel tempo e…

Il miglior modo di annientare un nemico è farselo amico.

Il miglior modo di annientare un nemico è farselo amico. Mentre l’Italia iniziava il suo lungo (e mai fino in fondo terminato) cammino di unificazione, in America iniziava La Guerra di secessione americana. Fu nin quell’occasione che l’allora presidente americano Abraham Lincoln pronunciò questa frase. Abraham Lincoln è spesso citato come il più grande presidente americano di…

Il valore della diversità

La diversità è un valore? Siamo tutti “uguali”, dicono. Ma c’è sempre qualcuno meno “uguale” degli altri. Non me la sento di essere uguale agli altri, proprio non mi piace e non voglio che accada. Non sono uguale agli altri Alzo la testa, osservo e ragiono, so stare con gli altri ma non voglio confondere il…

IL FARO DI RUBJERG KNUDE – DANIMARCA

Il faro di Rubjerg Knude  aveva un destino ormai segnato, quello di scomparire tra le sabbie delle coste danesi del Mare del Nord, nel comune di Hjørring. Ma un muratore locale fa il miracolo e, almeno per qualche decennio lo “salva”. LA STORIA DEL FARO RUBJERG KNUDE Il faro Rubjerg Knude veniva pian piano ingoiato dal…

La mossa giusta

Tutte le mie decisioni migliori sono arrivate perché ero sintonizzata su quella che sentivo essere la prossima mossa giusta per me. Così disse davanti agli studenti della Stanford School of Business nell’aprile 2014 Oprah Winfrey. Fare la mossa giusta Star televisiva, attrice, autrice, imprenditrice e filantropa, Oprah Winfrey è una delle donne più influenti degli…

LA CHITARRA – VIVERE COME VERE ROCK STAR

Se dovete strimpellare, fatelo come si deve. Imbracciate una Gibson a Memphis e andate a lezione dai migliori chitarristi al mondo: sarà un ricordo indelebile…e avrete una chitarra strepitosa, un vero pezzo da collezione! 🙂 Le cose cose, nella vita, bisogna guadagnarsele. Di certo non vi mettereste a suonare il “Girotondo” con uno Stradivari, o…

fallimento

LA MIA ANIMA HA FRETTA – MARIO DE ANDRADE

LA MIA ANIMA HA FRETTA Ho contato i miei anni e ho scoperto che ho meno tempo per vivere da qui in poi rispetto a quello che ho vissuto fino ad ora.  Mi sento come quel bambino che ha vinto un pacchetto di dolci: i primi li ha mangiati con piacere, ma quando ha compreso…

speranza

LA SPERANZA, UN AUGURIO PER IL 2021 FANTASTICO.

Sai come riconosci un ottimista e un pessimista durante l’ultimo giorno dell’anno? Un ottimista sta in piedi fino a mezzanotte per vedere e gustare l’anno nuovo. Un pessimista sta in piedi fino a mezzanotte per essere sicuro che l’anno vecchio sia passato. Sai cosa ci aiuta, indipendentemente dall’anno nuovo? La speranza. Ecco, mai come quest’anno…

SINTONIZZATI

Il tempo è una delle nostre maggiori ossessioni. Pensiamo solo al “tic” linguistico con cui ci riferiamo al nostro verificarlo di continuo (che ore sono, quanto manca, quanto ci resta etc.): diciamo di “controllarlo” sull’orologio da polso, sullo smartphone, sul desktop. Ma, forse, non è il tempo che “controlla” noi? C’è un tempo misurabile, oggettivo…

Fare quello che pensi di non poter fare

Devi fare quello che pensi di non poter fare.  Lo scrive Eleanor Roosevelt, nipote del presidente Theodore “Teddy” Roosevelt e moglie del presidente Franklin D. Roosevelt (FDR). È stata la prima firstlady degli Stati Uniti dal 1933 al 1945 poi, dopo la morte del marito nel 1945, fu delegata alle Nazioni Unite dove ebbe un…

triste

POSSO ESSERE TRISTE?

“Conosco bene il sentimento di tristezza che ispira la precarietà delle cose, lo provo ogni volta che un fiore appassisce. Ma si tratta di una tristezza senza disperazione.” Così scriveva Herman Hesse, forse triste, in uno dei suoi libri…chissà quale.  SEMBRA CHE NON SI POSSA ESSERE TRISTI Quando capisci cosa ti rende triste sei sulla…

sottomissione

Avversità: TRA AGIO E SOFFERENZA

Avversità e carattere: “Il carattere non si forma nell’agio e nella tranquillità. Soltanto passando attraverso l’esperienza del dolore e della sofferenza fortifichi l’anima, sproni l’ambizione e raggiungi il successo”. Così ci apostrofa Hellen Keller nel suo Diario. Dove ci sono agi e comfort non c’è sprone, non ci sono stimoli.  Helen Keller, scrittrice e attivista…

ESSERE LUNGIMIRANTI

Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se ci pensi imparerai a fare le cose diversamente. Essere lungimiranti secondo Warren Buffet. L’investitore e filantropo Warren Buffett è considerato uno degli uomini più ricchi del pianeta, con un patrimonio netto stimato in 89,5 miliardi di dollari al marzo 2018! E’…

L’IMMAGINAZIONE COME RISORSA

Per riuscire ad essere ciò che realmente vorremmo (e dovremmo) essere, e per raggiungere ciò che veramente vogliamo raggiungere, senza accontentarci di ciò che la cucina della routine ha già preparato, condito e servito per noi, allora dobbiamo saper accogliere l’immaginazione. Abbandonare – per un po’ – la realtà, il raziocinio e, in fondo, i…

IL LEADER INVISIBILE

Il miglior leader è quasi sconosciuto ai suoi seguaci. Quando il suo lavoro è fatto bene, il traguardo è raggiunto, essi dicono: “E’ merito nostro”. LAO-TZU VI secolo a.C. La leadership “invisibile” Questo pensiero si trova all’interno del libro Il Tao te Ching di Lao Tzu, considerato secondo alcuni critici uno dei testi più saggi…

Il potere della parola, l’efficacia delle azioni

Sii un buon parlatore, nelle azioni efficace. Un uso efficace delle parole e delle azioni. Coerenza…Questo è il consiglio che nell’Iliade Achille, il più valoroso dei combattenti dell’esercito acheo che cinsero d’assedio Troia per dieci anni, nel 1250 a.C. ca.. riceve da Fenice, figlio di Amintore, un seguace di Achille molto più vecchio, che aveva…

IMPORTANZA PERSONALE

SRADICARE L’IMPORTANZA PERSONALE “L’importanza personale non è qualcosa di semplice e ingenuo. Da un lato, è il nucleo di tutto ciò che in noi ha valore, dall’altro il nucleo di tutto il nostro marciume. Disfarsi dell’importanza personale richiede un capolavoro di strategia. I veggenti di tutte le epoche hanno espresso i più alti apprezzamenti per coloro…

sofferenza

LA SOFFERENZA CI RENDE GENEROSI

SOFFERENZA COME PERCORSO “Il dolore e il dispiacere, la sofferenza, quelle emozioni che noi consideriamo negative, diventano fonti di empatia e compassione per gli altri, in quanto solo coloro che hanno sofferto possono comprendere appieno una persona che soffre. La sofferenza umana così viene ad assumere una duplice natura: può essere causa di infelicità o…

Non accumulare

Il problema, quando si accumula troppo, è che si finisce con l’accontentarsi di quel che si ha…o di non accontentarsi e, quindi, di continuare ad accumulare. In un modo o nell’altro ci si blocca. Alla fine non sappiamo più dove volgere il nostro sguardo, la nostra mente…la fantasia. Se si dà via tutto, non ci…

La tecnologia non c’entra nulla

E la tecnologia? In questi mesi molti hanno atteso la fantomatica Fase 2 ancor prima che si parlasse di fasi…qualcuno sapeva – o immaginava – che la ripresa sarebbe stata lenta, ma soprattutto confusa.  Molti di noi, pian piano, anche grazie ad una moderata iniezione di “Sindrome di Stoccolma“,  si sono abituati ai sacrifici ed…

Economia, domanda e mindset

Che fine farà la domanda? In questo ultimo mese il nostro paese (e non solo) è impegnato a fronteggiare una pandemia da nuovo coronavirus con effetti non del tutto conosciuti dal punto di vista sanitario; gli scenari sono incerti, i dati cambiano costantemente, e l’emergenza sanitaria monopolizza – o monopolizzava – giustamente l’attenzione di tutti….

trasformazione digitale

PROTEGGI LA TUA PRODUTTIVITÀ

Ingoia un rospo come prima cosa la mattina, e per il resto della giornata non potrà succederti nulla di peggio. (Mark Twain) Si dice che “il mattino ha l’oro in bocca”, e in una certa misura è vero: la maggior parte delle persone è più energetica e più determinata nelle prime ore del giorno e…

FAI ATTENZIONE ALLA TUA…ATTENZIONE

Quello che conta non è la voglia di vincere, quella ce l’hanno tutti. Quello che conta è la voglia di prepararsi a vincere. (Paul Bryant) La nostra vita, personale e professionale, è un continuo dialogo, una conversazione senza fine. Pensiamoci: non solo incontriamo di persona e parliamo quotidianamente con altri esseri umani, lo facciamo anche…

AGISCI AL “PLURALE”

Un sogno che si sogna da soli è solo un sogno. Un sogno che si sogna insieme è realtà. (John Lennon) Una delle più celebri massime sul lavoro di squadra, attribuita all’assistant coach dei Chicago Bulls Tex Winter, recita: “there is no ‘I’ in ‘team’”. Si dice anche che la stella di quel team, Michael…

RICARICA LE BATTERIE

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. (Antoine-Laurent de Lavoisier) Ricarica…A volte un telefono o un computer portatile scarico possono sembrarci il nostro incubo peggiore, se stiamo aspettando un’importante chiamata di lavoro o inviando un’email urgente. Quanta cura investiamo nel verificare l’energia residua della nostra tecnologia! E a quella del nostro corpo? Siamo…

buon senso

INDOSSA NUOVE ABITUDINI

Noi siamo quello che facciamo ripetutamente: l’eccellenza, quindi, non è un’azione, ma un’abitudine. (Aristotele) “Abitudini”: una parola contrastante, che trova nella sua definizione pareri discordanti. E’ positiva oppure no? , E’ una parola a cui diamo un senso troppo superficiale. Qualcosa che giudichiamo ripetitivo, scontato, noioso. Eppure, come ci sono “abiti” belli o brutti, le…

Forza di volontà. VAI FINO IN FONDO

Le idee sono simili a pesci, se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell’acqua bassa. Se vuoi prendere il pesce grosso devi scendere in acque profonde. (David Lynch) Diceva Confucio: “ogni viaggio ha due ostacoli: non cominciare e non arrivare”. Cominciare dipende dal fare un primo piccolo passo; arrivare è una questione di forza di determinazione….

smascherati

“QUADRETTA” IL TUO TEMPO

Ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere. (Jean-Paul Sartre) MA QUANTO DURA IL TEMPO? Ci sono giornate che ci sembrano troppo corte, eppure così faticose. Giornate in cui ci piacerebbe fare molte cose, più di quante, alla fin dei conti, riusciamo davvero a fare. Tante, troppe giornate così. Stressanti, frustranti. In cui finiamo…